- crisma
- crisma s.m. [dal lat. tardo chrisma, gr. khrîsma "unguento, unzione"] (pl. -i ).1. (eccles.) [olio consacrato dal vescovo il giovedì santo e usato nell'amministrazione di alcuni sacramenti, nella consacrazione dei vescovi, ecc.] ▶◀ olio santo.2. (fig.) [l'approvare qualcosa da parte dell'autorità competente e sim., anche scherz.: il progetto ha ricevuto il c. del direttore ] ▶◀ approvazione, assenso, autorizzazione, beneplacito, benestare, consenso, convalida, nulla osta, placet, ratifica, via libera. ◀▶ diniego, divieto, opposizione, proibizione, rifiuto, veto.▲ Locuz. prep.: con tutti i crismi 1. [nel pieno rispetto di una norma, di una legge e sim.: essere eletto con tutti i c. ] ▶◀ legalmente, legittimamente, regolarmente. ◀▶ illegalmente, illegittimamente, irregolarmente. 2. (estens.) [che risponde perfettamente alle aspettative: un lavoro fatto con tutti i c. ] ▶◀ accuratamente, come si deve. ↑ alla perfezione, a regola d'arte. ◀▶ alla buona, (fam.) alla carlona, approssimativamente, grossolanamente. ↑ (fam.) con i piedi.
Enciclopedia Italiana. 2013.